Le coperture Wi-Fi in ambito industriale e logistico presentano criticità specifiche e sono spesso poco efficaci a causa delle tipiche limitazioni legate agli ostacoli, alle interferenze e alle modeste performance complessive del sistema.
Kymata risponde a queste problematiche con prodotti e soluzioni per la realizzazione di sistemi Wi-Fi tecnicamente innovativi ed economicamente competitivi.
La presenza di ostacoli, quali scaffalature e linee di produzione, compromette le prestazioni di reti Wi-Fi progettate con un’architettura tradizionale. Il risultato è una copertura disomogenea e variabile.
La geometria e le dimensioni dell’antenna Kymata DAS permettono una copertura radio capillare ed efficace nonché una riduzione del numero di celle anche in ambienti critici.
La potenza del segnale Wi-Fi è più forte in prossimità dell’Access Point e diminuisce significativamente nel momento in cui ci si allontana dall’AP. Questo rende la copertura di un’area disomogenea e variabile.
La tecnologia Kymata DAS, con un numero inferiore di Access Point, permette una distribuzione estremamente capillare ed efficace del segnale Wi-Fi in ogni punto dell’area coperta.
Per eliminare le zone d’ombra, l’architettura tradizionale prevede l’impiego di una quantità superiore di Access Point che tuttavia si contendono il medesimo numero di canali non interferenti. Nemmeno l’utilizzo della frequenza 5GHz risolve tale problema a causa della propagazione limitata su questa banda.
A parità di ambiente, la riduzione del numero di Access Point necessari per una copertura omogenea permette una pianificazione più agevole anche con un limitato numero di canali Wi-Fi. Questo consente anche di riconsiderare positivamente l’utilizzo della banda 2.4GHz.
Una quantità elevata di Access Point obbliga un Client Wi-Fi in mobilità a ripetute operazioni di roaming tra celle adiacenti. Questo comporta un significativo aumento nella perdita di pacchetti IP, dunque peggiori performance, maggiori latenze o addirittura disconnessioni.
A parità di ambiente, celle di dimensioni maggiori e un livello di segnale più omogeneo comportano minori esigenze di roaming per un client Wi-Fi in mobilità. Ne risulta una continuità nella connessione, anche nel passaggio tra una cella e l’altra.
. .
Un tipico ambiente logistico o industriale necessita di decine di Access Point per ottenere una copertura omogenea e, quindi, ne derivano oneri energetici proporzionali, spesso elevati.
La tecnologia Kymata DAS rappresenta una scelta green che garantisce un risparmio sui consumi elettrici delle infrastrutture di rete fino al 70%.